Un frullato di melone per combattere l’afa

In attesa che il caldo estivo conceda attimi di tregua, un’ottima soluzione refrigerante e benefica che aiuti a superare le ore più calde della giornata è l’assunzione di centrifugati e frullati a base di frutta Photo by Brina Blum on Unsplash

In attesa che il caldo estivo conceda attimi di tregua, un’ottima soluzione refrigerante e benefica che aiuti a superare le ore più calde della giornata è l’assunzione di centrifugati e frullati a base di frutta.

Il desiderio di bibite fresche e dolci viene troppo spesso soddisfatto con prodotti commerciali poco salutari, mentre andrebbero privilegiate bevande preparate sul momento con ingredienti sani, freschi e di stagione.

 

Nel pieno dell’estate, un frullato di melone, frutto principe dell’estate grazie alle sue molteplici proprietà, il suo gusto pieno e solare, la versatilità dei suoi usi, può essere gustato in ogni momento della giornata e regalare al nostro corpo il sollievo dall’afa e l’energia necessaria per portare a termine tutti i nostri impegni.

Perfetto anche per i bambini, il frullato di melone è una fantastica merenda, ma può anche essere una colazione corroborante e freschissima per cominciare al meglio la giornata.

Le sue caratteristiche rendono il melone un alimento dietetico (non contiene grassi saturi e assicura uno scarso apporto calorico) e un vero e proprio integratore naturale, grazie all’abbondante presenza di ferro, calcio e fosforo, nonché le vitamine A, B e C. Favorisce inoltre la digestione ed è molto utile nel depurare i reni e nel contrastare il bruciore di stomaco.

 

La ricetta del frullato di melone ci aiuta anche a smaltire sia un melone non particolarmente dolce, e quindi meno adatto ad essere mangiato nelle sue preparazioni più classiche, sia quelle ultime fette rimaste dal giorno precedente che non sappiamo come finire e potrebbero restare in frigorifero troppo a lungo.

 

Preparare un frullato di melone è semplicissimo:

il primo passo è privare il vostro melone di buccia e semi, per poi tagliarlo a tocchetti e riempire abbondantemente una tazza.

Frullare i pezzettini insieme a due chucchiai di yogurth al naturale, mezzo bicchiere di latte parzialmente scremato, 3 grammi di zenzero fresco, un po’ di ghiaccio e una bustina di Dietor per dolcificare.

Enjoy!

Link Correlati: frullato di melone

Valentina P.

Decoratrice e poetessa, si è laureata all’Accademia di Belle Arti e si occupa di politica nel tempo libero. Ama la scrittura, l’arte, i viaggi e il web.

Condividi Questo Post