Le ricette di ALDI per la vostra tavola

Le ricette blogger, presenti anch’esse sul portale di ALDI in Italia, prendono il nome dalla collaborazione con due noti blogger di settore: Sonia Peronaci e gli GnamBox Photo by Max on Unsplash

La varietà degli ingredienti, tra quelli disponibili in natura e quelli lavorati, è tale da poter creare una quantità di ricette pressoché infinita. Benché sul web i siti che propongono ricette abbondino, ogni nuovo servizio di questo tipo è comunque gradito poiché non sono solo gli ingredienti ad abbondare, ma abbonda anche la creatività e la fantasia di chi crea, sperimenta, proponendo sempre nuovi e gustosi abbinamenti.
Sulla falsariga di altri portali di ricette, quelle di ALDI sono raggruppate in categorie omogenee: antipasti, primi, secondi e dolci. Tuttavia la lista non si ferma qui, accanto alle proposte tradizionali ci sono anche ricette veloci, light, vegetariane, insalatone, cocktails e gelati.

Le ricette blogger, presenti anch’esse sul portale di ALDI in Italia, prendono il nome dalla collaborazione con due noti blogger di settore: Sonia Peronaci e gli GnamBox. Alla base del progetto delle ricette blogger, sta un viaggio ideale, ma non solo virtuale, denominato dal campo al carrello. Il viaggio illustra il percorso che i prodotti di ALDI fanno nel momento in cui vengono materialmente raccolti, fino al loro arrivo al carrello della spesa, passando per i vari controlli e selezioni, trasporto, eventuali lavorazioni, fino al confezionamento e alla sistemazione presso i punti vendita di ALDI in Italia. Da questa esperienza sono nate una serie di ricette dedicate a specifici prodotti scelti per la loro particolarità.

Uno di questi è il caco di Romagna, conosciuto anche come il Loto di Romagna. Da questo dolcissimo frutto, la fantasia e l’inventiva di Sonia Peronaci ha ideato una serie di ricette non esattamente dolci, a dimostrazione di come ingredienti così specifici possano adattarsi a proposte variegate, se sapientemente impiegati. I ravioli alla ricotta, cachi e pecorino hanno affiancato altre ricette più ortodosse, per così dire: torta ai cachi e cioccolato, cheesecake ai cachi. Gli GnamBox si sono invece dedicati alla creazione di ricette a base di Radicchio Rosso di Verona. Gli gnocchi di radicchio e ricotta è una delle ricette tra le più riuscite.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post