Tipi di dolori alla schiena

Photo by Diogo Palhais on Unsplash

A chiunque sarà capitato, almeno una volta nella vita, di avere mal di schiena. Ma non tutti i dolori alla schiena sono uguali e per curarli al meglio è importante individuare con esattezza di cosa si tratta. Il dolore, infatti, può avere cause diverse e per questo spesso sentiamo utilizzare termini diversi. Lombalgia. È un dolore che colpisce la zona bassa della schiena. Ad esserne colpiti sono maggiormente gli anziani, ma può insorgere anche nei più giovani per motivazioni differenti, come un carico eccessivo di pesi o un movimento brusco. Quando il dolore si spinge ancora più in basso interessando glutei e arti inferiori si parla di lombosciatalgia. Rachialgia. È un dolore che interessa la colonna vertebrale. Può essere di tipologie differenti a seconda della zona interessata e per questo si parla, ad esempio, di rachialgia lombare, dorsale o cervicale. Artrosi. È un dolore causato da un disturbo degenerativo. Con il tempo la cartilagine della articolazioni tende a deteriorarsi procurando forti dolori e fastidi a livello della schiena. In questo caso uno dei principali fattori di rischio è rappresentato dall’obesità poiché le articolazioni vengono sollecitate in modo eccessivo. Le cure variano a seconda del disturbo. Mentre in alcuni casi i dolori si possono alleviare o evitare con una corretta alimentazione, in altri casi è utile fare attività fisica e in altri è necessario ricorrere ai farmaci.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post