Tutti pazzi per la stevia. Si può riassumere così il crescente successo che la pianta erbacea di origine sudamericana – utilizzata come dolcificante non calorico nelle bevande (perfino la Coca-Cola ha deciso di impiegarla nella sua Coca-Cola Life) e nei dolci - sta riscuotendo sui mercati di tutto il mondo. E naturalmente i primi fan sono i consumatori occidentali, da sempre in cerca di alternative salutiste ai loro peccati di gola.
A fare la fortuna della stevia è innanzitutto il fatto di essere una pianta estremamente facile da coltivare, alla quale bastano semplici metodi naturali e porzioni anche ridottissime di terreno coltivabile per poter prosperare. Ciò ha naturalmente consentito a questo arbusto di montagna di uscire dal proprio territorio d’origine per diventare una risorsa agricola importante per numerosi paesi, dal Kenya al Vietnam, dall’India all’Argentina passando per Thailandia e Cina. Inoltre, la grande popolarità della stevia si deve alle sue molte proprietà benefiche che godono oramai di un riconoscimento praticamente universale. Di recente, anche la testata online di medicina MedicalNewsToday ha riassunto gli effetti positivi che l’utilizzo di stevia in sostituzione dello zucchero può avere sul corpo umano. Innanzitutto, la stevia è particolarmente indicata per chi soffre di diabete poiché non introduce nell’organismo calorie né carboidrati e non condiziona i livelli di glucosio del sangue né tantomeno la risposta insulinica del paziente.
Ma la stevia è indicata anche per chi desidera tenere sotto controllo il proprio peso, dato che può rimpiazzare efficacemente l’utilizzo dello zucchero in dolci e bevande. I suoi glucosidi hanno inoltre la capacità di transitare attraverso il nostro corpo senza venire assorbiti o lasciare tracce, il che è perfetto per chi segue una dieta. L’elevata percentuale di antiossidanti contenuti nella stevia è un toccasana per tutto l’organismo e in particolare si è dimostrata efficace per i malati di cancro al pancreas, riporta il Medical NewsToday.
Grazie alla capacità di eliminare il sodio nei vasi sanguigni, la stevia può contribuire ad abbassare la pressione e a regolare il battito cardiaco. Se siete bambini o donne incinta, la stevia è perfetta per voi. E come se non bastasse, questa prodigiosa pianta sta dimostrando una notevole capacità di contrastare la propagazione di batteri; una scoperta che potrebbe in un prossimo futuro vedere gi estratti di stevia impiegati come base di integratori alimentari e trattamenti di benessere.
Link Correlati: V4MBq8kue3U