Sciatori, occhio alla schiena!

Photo by Himesh Kumar Behera on Unsplash

Chi ama la neve e vuole concedersi una splendida settimana bianca può approfittare di questo periodo favorevole in cui le mete sciistiche registrano il tutto esaurito. I principali poli turistici vengono presi d’assalto da una massa di sciatori di cui fanno parte principianti e professionisti o semplici amanti della montagna, accomunati dall’obiettivo di indossare gli sci e affrontare una bella discesa. Attenti alla schiena però. Dopo una giornata in pista a scorrazzare con gli amici, buona parte degli amanti degli sci lamenta dolori localizzati in particolar modo nella parte bassa della schiena, la cosiddetta zona lombare. Ciò accade generalmente ai più spericolati in pista che durante la discesa, ed in particolar modo quando si effettuano le curve, si avventurano in movimenti bruschi, come le torsioni, che mettono a dura prova muscoli e articolazioni. La fatica accumulata può causare il dolore alla schiena che, se non curato al meglio, rischia di compromettere il resto della vacanza. Il trucco sta ovviamente nel non farsi cogliere alla sprovvista. Una buona preparazione e qualche consiglio possono evitare gli inconvenienti. Per ridurre il pericolo di affaticamenti eccessivi o strappi si può praticare lo stretching e altri esercizi di riscaldamento. Ma praticare attività fisica, privilegiando l’allenamento della zona addominale, durante tutto l’anno è sicuramente il consiglio migliore: in questo modo infatti il nostro corpo sarà pronto per affrontare al meglio gli sci e potremo godere dei piaceri della montagna senza mettere a repentaglio la salute.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post