Il boom di interesse del mercato nei confronti della Stevia continua ed è più che giustificato, visti i danni provocati dall’abuso di zucchero bianco. Tra i prodotti più comodi e accessibili per dolcificare vi sono le compresse di Stevia, proposte da Dietor come Dietor Cuor di Stevia, perfette per chi non vuole rinunciare al gusto naturale e alle proprietà della Stevia ma non può coltivarla e seccarla, così come tradizione sudamericana vorrebbe.
La Stevia Rebaudiana è infatti una pianta originaria delle montagne tra Brasile e Paraguay, perenne e poco resistente al gelo, coltivata ora anche in climi più caldi. Conosciuta da millenni dai popoli sudamericani sia per il suo potere dolcificante sia per le proprietà medicinali antiossidanti e antinfiammatorie, è stata ora scoperta dal mercato e viene usata su larga scala dall’industria alimentare come addolcente sostitutivo dello zucchero e di molti dolcificanti sintetici. E’ più dolce del saccarosio e stabile alle alte temperature, così da poter essere usata anche nei prodotti da forno, a differenza dei dolcificanti artificiali come l’aspartame, che subisce degradazione.
Il potere dolcificante della Stevia è fino a 300 volte superiore allo zucchero, e una compressa di Dietor Cuor di Stevia equivale a un cucchiaino di zucchero, ma a zero calorie, e soprattutto non alza i valori glicemici nel sangue, può essere quindi usata senza controindicazioni da chi soffre di diabete e obesità. La Stevia ha anche effetti ipotensivi e si presta alla cura di acne e inestetismi della pelle, oltre a non causare placca e carie ai denti. Non ci sono quindi controindicazioni particolari nell’uso della Stevia, se non il buonsenso che suggerisce sempre di non abusare di nessuna sostanza: nel caso della Stevia l’uso giornaliero si consiglia rimanga limitato a 4mg per peso corporeo, che corrisponde a 240mg al giorno per una persona che pesa 60kg e fino a 320mg per una che ne pesa 80.