Gli italiani bevono molto caffè. Le statistiche indicano cifre interessanti tanto in termini di singole tazzine di caffè consumate dagli italiani quanto in termini di quantitativi di caffè importati dall'Italia in Italia dai paesi produttori. Bisogna tenere conto del fatto che l'Italia è anche uno dei principali esportatori di caffè lavorato. Non tutto il caffè importato quindi vada a coprire mercato italiano. Una parte dopo essere stato torrefatto oppure torrefatto è anche macinato viene poi esportato in tutto il mondo. Non che all'estero non possono tostarsi e macinarsi il caffè fresco, evidentemente però le tecniche di lavorazione del caffè usati in Italia sono tali da rendere il caffè italiano rinomato nel mondo.
Tornando alle nostre fredde cifre della statistica occorre sottolineare il fatto che il dato statistico un dato medio indicativamente ricavato dividendo il totale del caffè commercializzato in Italia con il numero degli abitanti. Questo calcolo pur avendo valore statistico non è aderente alla realtà . Prima di tutto occorre sottolineare che il caffè non ha bevuto dalla totalità della popolazione. I bambini non devono è anche alcuni adulti non amano il caffè pur amandolo non lo tollerano. Tra quelli che devono caffè abitualmente dove per abitualmente si intende almeno una volta per diversi giorni all'anno, possono esistere differenze notevoli. Può esserci la persona che si beve un caffè al giorno come quella che ne beve tranquillamente preoccupato in una giornata fino ad arrivare a quegli appassionati di caffè capaci di riempire un thermos da mezzo litro vederlo nell'arco di una giornata. Un thermos da mezzo litro possono tenere tranquillamente 12/15 tazzine di caffè. Personalmente penso di essere nella fascia dei bevitori di caffè mediamente appassionati. In una giornata di lavoro adegua Berna fino a tre al giorno mentre nel giorno di riposo ne prendo due o anche solo uno. Il caffè della giornata coincide con la colazione. A metà mattina senza bisogno di un rinforzo che di solito devo un espresso al bar. L'ultimo caffè della giornata lo assumo dopo pranzo prima della ripresa del lavoro. Link Correlati: