Quale esercizio fisico per bruciare i grassi?

Photo by Mitchell Lawler on Unsplash

Quando si decide di dimagrire si fa ricorso prevalentemente a delle diete ma se contestualmente si ricorresse a un po’ di esercizio fisico i risultati sarebbero anche migliori poiché l’esercizio fisico è in grado di bruciare i grassi in eccesso. Occorre però dire che diverse tipologie di esercizio fisico hanno impatti differenti sul metabolismo dei grassi. La prima cosa da sfatare è l’idea secondo cui i grassi si metabolizzano mediante sforzi intensi. Questo è vero solo in parte, sarebbe meglio dire che l’azione fisica è efficace se lo sforzo è prolungato più che intenso, può essere anche moderato come ad esempio una bella camminata a ritmo leggermente sostenuto. Infatti nella fase iniziale di uno sforzo fisico le prime riserve ad essere bruciate sono quelle direttamente disponibili: ATP e creatina per gli sforzi intensi ma brevi, per sforzi un po'più lunghi viene invece usato il glicogeno derivato dal glucosio presente nei muscoli. Per cominciare a richiamare le nostre riserve più profonde, occorre che l’esercizio si prolunghi almeno oltre i 4 – 5 minuti, e come detto in precedenza l’azione sarà tanto più efficace quanto la durata dello sforzo moderato nel tempo. Non è possibile dare valori univoci relativamente alla durata degli sforzi da sopportare per bruciare i grassi, questo dipende dalle persone e va calcolato in maniera univoca. Allo scopo esiste però un parametro denominato VO2 max che sta a indicare il volume massimo d'ossigeno consumato dall’interessato in occasione di un esercizio. Un esercizio che mobiliterà i grassi deve così situarsi tra e 40 e 50% del VO2 max. Il colesterolo è infine un capitolo a se stante poiché non sempre ha una correlazione diretta con la massa grassa presente, tuttavia per controllare il colesterolo in eccesso Danacol di Danone può risultare utile oltre che piacevole.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post