Prendersi cura delle articolazioni

Photo by Jake Blucker on Unsplash

Sono molte le malattie croniche che colpiscono le articolazioni causando fastidi e dolori persistenti. Ma allo stesso tempo sono tanti anche i casi in cui i dolori articolari si presentano per motivi differenti quali l’influenza o anche solo come conseguenza dell’esercizio fisico svolto in modo non corretto o di traumi subiti in seguito a movimenti bruschi e improvvisi. Anche se a soffrirne sono generalmente le persone un po’ più in là con l’età, sempre più spesso anche bambini e ragazzi incorrono nei dolori articolari a causa dei nuovi stili di vita e della tendenza sempre più diffusa alla sedentarietà. Mantenere troppo a lungo la stessa posizione e rimanere inattivi per lunghi periodi favorisce infatti lo sviluppo di problemi alle articolazioni. Ma tra le cause dell’insorgere di questa patologia ci sono anche l’obesità, i cambiamenti climatici specie se presente freddo e umidità, lo stress poiché si ha un irrigidimento ulteriore dei muscoli. Ma per fortuna sono tanti anche i metodi che si possono utilizzare per alleviare il dolore. Tra questi l’assunzione di cibi che contengono antiossidanti come la frutta e la verdura, l’uso di farmaci come voltalgan o di rimedi naturali come l’artiglio del diavolo o l’arnica, gli esercizi fisici come il pilates o anche semplicemente la camminata.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post