Si affermano sempre più sul mercato della âbellezzaâ i cosmetici naturali e biologici, derivati da piante ed erbe, e quindi privi di sostanze sintetiche. Tra le numerose aziende che operano nel campo della cosmesi naturale, abbiamo scelto di raccontarvi la storia di âSanofloreâ. Stiamo assistendo, negli ultimi anni, ad una vera e propria rivoluzione dellâindustria cosmetica. Temi quali lâambiente, lo sviluppo sostenibile e la responsabilità verso il consumatore diventano sempre più rilevanti. Ciò comporta una serie di cambiamenti anche nella tradizionale cultura aziendale. Lâazienda âSanofloreâ nasce come un piccolo giardino botanico sulle colline di Vercors, in Francia. Le colture della Fattoria Sanoflore sono rigorosamente di tipo biologico. Dal 1977 questo giardino botanico diventa una vera e propria azienda. Nascono quindi i Laboratori Sanoflore, con il lancio di una prima linea di prodotti per lâaromaterapia. Dal 2006 la Sanoflore è stata acquisita dal gruppo cosmetico lâOreal, e questo le ha consentito di investire sempre di più nel campo della ricerca. Gli esperti della Sanoflore seguono con accuratezza e precisione tutte le fasi di lavorazione del prodotto, dalla coltivazione delle piante alla distillazione alla creazione finale del prodotto stesso. Gli oli essenziali della Sanoflore, in particolare, sono ottenuti con la tecnica di âdistillazione a vapore dâacquaâ, che consente di preservare i principi attivi contenuti nella pianta. I prodotti âSanofloreâ comprendono: la linea cosmetica bio (creme viso, trattamenti, acque floreali, trattamenti a base di oli essenziali al 100% bio), oli essenziali bio e Tisane Bio. La concezione del benessere di Sanoflore è molto ampia, a 360°. Vi consigliamo di dare uno sguardo al sito aziendale, sul quale potrete anche effettuare direttamente gli ordini. Scritto da Cristiana Lenoci, fonte: http://benessere.guidaconsumatore.com
Link Correlati: