Per sgrassare la cucina ci vuole vigore fisico? No, basta un prodotto moderno ed efficace.

Photo by eberhard grossgasteiger on Unsplash

Lo sgrassatore da cucina è il termine giusto da usare per gestire la pulizia dell’area cottura: perchè in cucina ci si sbizzarisce in imprese culinarie o anche in una meravigliosa arte della sopravvivenza ma i risultati sono  evidenti: lo sporco incalza e si accresce. Lo sporco della cucina non è facile, non è come lo sporco dei sanitari, tutto sommato più prevedibile: la cucina diventa sede di sporco difficile e con questo termine, anzi, con questo aggettivo cioè “difficile” intendiamo il caffè, l’olio e gli olii vari, i resti di amidacei, le croste di fritto e di cucinato, il bruciacchiato ed il bruciaticcio. Poi c’è la polvere e persino il sapone usato in altri contesti oltre che dei resti solidi e liquidi vari. Non è facile pulire tutto ciò, no che non lo è ed anzi ci vuole un vero e proprio Mister Muscolo. Altrimenti si tenga presente l’idea di pulire bene e volta per volta e il consiglio di non usare manicaretti di complessa fattura con salse e fritture quindi mangiare leggero per stare meglio in cucina e mangiare meno pesante in generale. Ma non basta questo per pulire e stare bene con noi stessi, bisogna usare un vero e proprio sgrassatore per la cucina che sia in grado di fare limpido sulle superfici e di lasciare tutte le parti pulite e senza tracce di unto e di sporco ma anche con un odore positivo e il tatto dello sgrassamento avvenuto. La superficie sgrassata, infatti, non è come quella sporca anche se possono avere la stessa immagine, provate a toccare e vedrete la differenza. Nel caso di una superficie sporca o malamente pulita non solo si sente male il materiale componente la superficie stessa ma si sente quel senso di unto e di copertura sull’oggetto.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post