Non c'è allenamento senza una giusta dieta per palestra

Seguire una dieta per palestra con accorgimenti ed indicazioni è necessaria per chi pratica sport ed è importante sottolineare quanto sia necessario non solo sapere quali tipologie di alimenti portare in tavola Photo by Jenn Kosar on Unsplash

Un ruolo fondamentale nell'attività fisica è svolto sicuramente dall'alimentazione, per questo prima di intraprendere uno sport o un qualsiasi tipo di allenamento in palestra è bene sapere come gestire la propria alimentazione e regolamentarla in base al dispendio energetico che si ha durante l'allenamento, privilegiando alimenti che possano incentivare e aiutare la pratica e le prestazione fisiche e avere un corpo sano e tonico. Bisogna quindi seguire una dieta per palestra che deve prendere in considerazione lo stile di vita di ognuno e l'allenamento che si va a svolgere, perché ad ogni attività fisica, ad ogni sport, consegue un fabbisogno energetico diverso.

Chi svolge quotidianamente esercizio fisico si indirizza spesso verso una dieta proteica; infatti già dalla colazione si dovrebbero assumere proteine che aiutano la sintesi delle proteine muscolari, ma con il giusto bilanciamento di grassi e carboidrati divisi e combinati negli altri pasti: pranzo e cena intervallati da due spuntini sani che stimolare il metabolismo. Ad esempio un'attività tipica che si svolge in palestra è il sollevamento pesi o pesistica; con esercizi caratterizzati da tempistiche brevi ma alta intensità, questi esercizi permetto al corpo di aumentare la massa muscolare. Molti pensano che per incentivare l'aumento della massa bisogna portare avanti una dieta ricca di proteine,  ma anche in questo caso esiste un limite di proteine utili all'organismo, e bisogna sempre bilanciare l'alimentazione con gli altri nutrienti, come i carboidrati, necessari all'organismo.

Seguire una dieta per palestra con accorgimenti ed indicazioni è necessaria per chi pratica sport ed è importante sottolineare quanto sia necessario non solo sapere quali tipologie di alimenti portare in tavola, ma anche la distribuzione dei nutrienti nel corso della giornata. Bisogna bilanciare la propria alimentazione e prestare attenzione a quello che consumiamo per ottenere i migliori risultati dall'attività fisica, senza far diventare vani gli sforzi e il tempo trascorso in palestra.

Link Correlati: dieta per palestra

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post