Spesso si parla di attenzione ai valori del colesterolo relativamente a sportivi, ad uomini in salute o a persone con dei problemi in fieri come potrebbe essere l'ipertensione o, addirittura, il diabete.
Tutti debbono prestare sufficiente attenzione al colesterolo ed alla sua storia fisiologica relativamente al nostro organismo ed alle sue evoluzioni: se una persona segue una dieta come gli sportivi sotto controllo medico, qualora siano dei professionisti, ma anche qualora si tratti di amatori di sport comuni o altri tipi di persone, è sicuramente più sicura di migliorare la propria qualità della salute.
Tutto ciò, però, non ci deve far dimenticare il problema della specificità di alcune parametri ed anche la specialistica da seguire in merito alla salute femminile.
Le donne non hanno particolari differenze rispetto all'uomo se valutiamo le norme base della salute e della prevenzione di rischi cardiovascolari o di altro genere.
I valori del colesterolo sono tra gli indici più importanti per una vita sana ed un progetto sportivo o di rimessa in forma: questione oramai obbligatoria nella società moderna con tutti i suoi stress e guasti.
Anzi le donne ne sono coinvolte maggiormente; proprio per questo bisogna studiare molto le particolarità che non si possono ignorare in merito all'organismo femminile con tutte le sue esigenze.
Prendiamo, ad esempio, la questione della Menopausa.
Essa è una parte molto importante nella vita di una donna, ne è un momento centrale: spesso, seppur non sempre, esso è facile da gestire e da seguire ma nel tempo sono emerse molte criticità derivanti da questa fase dell'organismo femminile per tutta una serie di ricadute fisiologiche molto complesse.
Una delle prime conseguenze della Menopausa è un'alterazione dei valori del colesterolo con una tendenza all'aumento del colesterolo LDL o cattivo.
Questo implica, di converso, una contrazione della produzione fisiologica di colesterolo buono HDL che non può far altro che sfasare il rapporto ponderale, di primo acchito, e iniziare delle ricadute sull'efficienza digestiva e quindi su altri aspetti della vita quotidiana come il sonno ben regolato.
IL cane, è il caso di dirlo, si morderà la coda con una precipitare di conseguenze quanto meno fastidiose quali lo stress, il nervosismo, la perdita di tono muscolare e di efficienza .
Per affrontare questa situazione non è il caso di allarmarsi ma, tutt'al più, capire che sta solo iniziando una fase naturale della vita della donna.
A questo punto si potranno combattere le cause organiche con opportune cure naturali e con una correzione dell'alimentazione seguendo i giusti consigli di un dietologo e incrementando il consumo di alimenti vegetali iposodici ed ipocalorici per depurare il proprio organismo già sotto stress per effetto della Menopausa.
Non si ricorra a diete drastiche ma solo a consigli ben studiati anche sul piano alimentare, proprio per evitare di mettere in disordine il proprio stato ormonale già in fase di rivoluzione per via dei fattori predetti.
Proprio per queste ragioni il colesterolo ed i suoi valori sono una base per ogni terapia della prevenzione anche nel caso di una donna in menopausa con problemi insorgenti.