La dieta per palestra per ogni tipo di allenamento

Esistono comunque delle linee guida generali da rispettare per una corretta dieta per palestra perché il nostro organismo ha bisogno del giusto apporto dei nutrienti necessari Photo by Pooja Chaudhary on Unsplash

Nell'ottocento il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach asseriva: “Siamo quello che mangiamo”; lui sosteneva che un popolo può migliorare se migliora la propria alimentazione. Anche se la sua è una visione filosofica e non scientifica, l'educazione alimentare con regole di diete bilanciate differenti da persona a persona e dallo stile di vita di ognuno, è entrata sempre di più nel tessuto sociale comune. L'alimentazione incide sul benessere e l'equilibrio del corpo, e chi pratica sport o allenamenti in palestra di qualsiasi tipo questo lo sa bene, infatti vi sono diverse tipologie di diete a seconda dello sport praticato, dello sforzo e delle energie che vengono messe in campo durante la pratica sportiva.

Esistono comunque delle linee guida generali da rispettare per una corretta dieta per palestra perché il nostro organismo ha bisogno del giusto apporto dei nutrienti necessarie che possano sostenere lo sforzo fisico ed attivare i processi fisiologici, aiutare a tonificare, aumentare massa muscolare o dimagrire. L'alimentazione e l’attività fisica sono alleate della nostra salute e del nostro benessere generale. Di base chi si dedica all'allenamento quotidianamente non deve dimenticarsi di introdurre nella propria dieta per palestra carboidrati, proteine e grassi in maniera equilibrata.

Ampio spazio lo devono avere frutta e verdura, ricche di vitamine e sali minerali, aiutano il processo di rigenerazione cellulare; fondamentale è il consumo di acqua che reintegra i liquidi persi attraverso il sudore. Sono banditi invece gli alimenti elaborati, contenenti zuccheri e grassi elevati, e le bevande gassate. Ma ogni sport e allenamento ha bisogno delle sue indicazioni specifiche; come chi pratica pesistica, ad esempio sviluppa molta massa muscolare e forza quindi ha bisogno di una dieta proteica con consumo di carboidrati, la combinazione di questi alimenti aiuta l'organismo nella sintesi proteica, migliora la resistenza e la durata degli allenamenti.

Link Correlati: dieta per palestra

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post