Il piano Dancol di Danone, dedicato alla sana alimentazione ed a uno stile di vita finalizzato a tenere sotto controllo il colesterolo, e tenutosi alla fine dello scorso anno presso il bellissimo borgo di CastellâArquato, piccola cittadina medievale nei pressi di Piacenza, deve la sua riuscita anche grazie alla preziosa collaborazione con gli esperti del Policlinico Gemelli di Roma. Lâeccellenza della struttura ospedaliera a supportato il piano Danacol nel migliore dei modi.
Il Policlinico Gemelli di Roma, rappresenta uno dei punti di eccellenza nella sanità romana. Inaugurato ufficialmente il 10 luglio 1964, la struttura ospedaliera è in grado di ospitare fino a 1700 pazienti  tra degenze ordinarie, day hospital e posti letto di riabilitazione. I Dipartimenti assistenziali ammontano a 15 e al proprio interno sono ospitate tutte le principali specialità mediche e chirurgiche, nonché tutti i servizi di diagnosi e di cura. Notevole è anche la presenza del personale impegnato nelle attività assistenziali del Gemelli, pari a circa 4700 unità (tra medici, personale infermieristico, tecnico sanitario e amministrativo).
Pur essendo ubicato in Roma, lâattività del nosocomio ve ben oltre i confini della regione Lazio al punto da essere lâospedale con il maggior numero di pazienti extra-territoriali dâItalia. La sua specializzazione oncologica fa del Gemelli il più grande ospedale oncologico del Paese. Contestualmente allâattività medica, il Policlinico ospita una serie di attività accessorie tra cui scuola materna, elementare, media e superiore, asilo nido aziendale, baby park, parcheggi interni, bar e ristoranti, libreria, sportello bancario, ufficio postale oltre a una residenza protetta al servizio dei familiari di degenti del Gemelli che provengono da fuori Lazio,  o per persone che debbono fruire di cure senza che vi sia la necessità di un ricovero ospedaliero. Link Correlati: