Chi non ha mai avuto a che fare personalmente né indirettamente con questo disturbo stenta a capire come il cibo possa influire in modo così negativo sulla vita di molte persone. Chi invece nel corso della propria vita ha subito le conseguenze dellâanoressia ne porterà i segni per tutta la vita, anche dopo la guarigione. Lâanoressia, infatti, è una malattia molto invasiva. Colpisce principalmente donne in età adolescenziale, ma sempre più spesso si sente parlare di questo disturbo tra gli uomini in differenti fasce dâetà . I sintomi sono numerosi, ma i principali riguardano lâeccessiva paura di metter su peso e di conseguenza una perdita smisurata di chili, il rifiuto di assumere cibi o la necessità di vomitare dopo averlo fatto, la continua necessità di verificare il proprio peso. Ma spesso si verificano anche lâassenza del ciclo mestruale, lâincapacità di concentrarsi, sbalzi di umore, insonnia, dolore muscolare. Il primo passo verso una guarigione è lâacquisizione della consapevolezza di essere malati. Nella maggior parte dei casi, infatti, il disturbo viene messo da parte fino a quando non sfocia in problemi di salute molto gravi, talvolta nel ricovero in ospedale. In questi casi è importante avere il supporto delle persone a cui si vuole bene, ma è fondamentale affidarsi allâaiuto di specialisti che seguiranno ogni fase del recupero fino alla guarigione, offrendo supporto medico e psicologico per evitare che una volta superato il problema si ripresenti in futuro.
Link Correlati:-
Cerotti per la schiena contro il mal di schiena
12 January 2020 -
Dal poker all'italiana al texas hold'em: mini guida
23 September 2019 -
L’Abbazia di Chiaravalle tra tradizione e cultura enogastronomica
01 September 2019 -
Risparmia sulla spesa col volantino online di ALDI
25 March 2019 -
Aldi offerte ogni settimana tante nuove proposte
13 March 2019 -
Le ricette di ALDI per la vostra tavola
01 March 2019 -
Ogni settimana nuove ottime offerte grazie al voltantino di ALDI
25 February 2019