Non tutti sanno che i radicali liberi si possono combattere con metodi naturali, prima di tutto con una migliore alimentazione e con un consumo adeguato di fibre, vitamine e sali minerali.
Per questa ragione è in atto una nuova tendenza: i frullati dietetici che riscuotono successo per i sempre più numerosi appassionati di sana alimentazione e di diete naturali.
E’ sempre il momento per i frullati dietetici, ma in ispecie adesso che è Estate non se ne può fare a meno dopo una calda giornata di Sole e mare.
Il concetto principale è di inserire la frutta nella composizione del frullato senza aggiunte caloriche o, meglio, con degli ottimi dolcificanti ipocalorici per mantenere il gusto rimanendo sani e belli. Allora non c’è che da provare i classici frullati dietetici con la frutta colorata a disposizione nella bella stagione per eccellenza: anguria, pesca e melone.
- Frullato con l’anguria, con un gusto dissetante e naturalmente zuccherino quindi ipocalorico per eccellenza, da preparare separando la polpa dalla buccia ed eliminando, ovviamente, i molti semini che possono disturbare la deglutizione.
Si riempie una tazza di frutta e si procede a frullare con l’aggiunta preventiva di mezzo limone spremuto e filtrato con un classico colino. Consigliata una bustina di Dietor nel frullatore proprio per ottenere un composto bilanciato nel gusto quanto ricco di energia.
- Frullato con le pesche.
La pesca è un frutto sacro per i frullati estivi in quanto possiede tante qualità di gusto quanto di sostanze salutari come le vitamine (A, B, C) ed i sali minerali (fosforo e magnesio, potassio).
Basta prendere due pesche, sbucciarle, toglierle il nocciolo e tagliarle in piccoli pezzetti.
Versando il tutto nel frullatore e mescolando al composto una tazza di latte ed un buon pizzico di Dietor per il giusto sapore, si ottiene una bontà di frullato.
Qualora non si ritenga sufficiente basti della cannella ed il ghiaccio.
Per servirlo si consiglia il vetro e qualche fetta di pesca ancora intera da aggiungere al bicchiere.
- Frullato con il melone. In teoria basterebbe affettarlo con il prosciutto crudo, ma se si vuole tenere fede alla consegna del fare un bel frullato dietetico bisogna agire in modo specifico per lo scopo. Sbucciarlo e toglierne i semi, spezzettarlo fino a riempire una bella tazza e frullare il tutto con due cucchiai di Yogurt , mezzo bicchiere di latte parzialmente scremato, 3 grammi di zenzero fresco per un pizzico di sapore in più.
Per non lasciare quel possibile fondo di insipido alla bevanda non ci si inventi nulla se non una cucchiaino abbondante di Dietor e l’effetto sarà ottimale per grandi e piccini.