Il nuoto, lo sport completo

Photo by Alex Holyoake on Unsplash

Migliorare il proprio aspetto fisico con lo sport richiede parecchio impegno. Ogni attività sportiva, se svolta correttamente, può però contribuire ad allenare una o più zone del nostro corpo e se saremo costanti, con il tempo potremmo beneficiare dei risultati e ottenere un aspetto più armonioso. Spesso, però, non è facile trovare il percorso sportivo più adatto alle nostre esigenze. Le attività tra cui poter scegliere sono tante, ma la mancanza di tempo - e di voglia - non ci aiuta. In questi casi un’idea potrebbe essere quella di affidarsi al nuoto, considerato uno sport completo in grado di allenare in modo omogeneo tutte le parti del corpo. I vantaggi di praticare nuoto sono molteplici: è innanzitutto uno sport adatto a tutti, bambini, adulti e anziani, aiuta il fisico dopo che si è subito un trauma essendo uno strumento riabilitativo molto valido, rilassa la mente grazie al movimento dell’acqua. Ma anche il nuoto può avere effetti indesiderati. Nella maggior parte dei casi i disturbi alla salute derivano da una pratica eccessiva e riguardano quindi per lo più chi pratica nuoto a livello agonistico. Si rischia così di andare incontro a mal di schiena, dolori alle spalle e alle ginocchia. Chi si avvicina per la prima volta a questo sport dovrà inizialmente imparare a familiarizzare con l’acqua e capire qual è lo stile più adatto. I quattro stili ufficiali sono la rana, il dorso, il delfino e lo stile libero. Ciascuno ha le sue peculiarità e richiede un diverso livello di sforzo. A voi la scelta!

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post