Il fantasioso mondo del dolcificante liquido

Quante volte si sono sperate delle innovazioni nel mondo della cucina, dell'industria alimentare, della dolcificazione e quindi degli edulcoranti alternativi Photo by Edgar Castrejon on Unsplash

Quante volte si sono sperate delle innovazioni nel mondo della cucina, dell'industria alimentare, della dolcificazione e quindi degli edulcoranti alternativi?
Spessissimo e da molti anni, proprio per questo l'arrivo sulle tavole e sui banconi dei bar e delle caffetterie dei dolcificanti liquidi è stato salutato con successo ed entusiasmo sia dagli esercenti vecchi e nuovi, che dai soliti amanti della novità in Inverno ed Estate.


In Inverno perché il dolcificante liquido è pratico e svelto da usare per le bevande calde ed il buon gusto di una tazza di The nel pomeriggio, un po' all'inglese, magari si può rivivificare con un buon prodotto edulcorante invece che con il solito zucchero, con tutte le ragioni salutari del caso (http://organic-honey.thehoneyland.com/alimentazione-corretta/dolcificanti-naturali-indice-glicemico-basso-zuccheri-raffinati-studi-3863.html ).

In Estate il discorso cambia, ovviamente, per ragioni di diverse esigenze alimentari ed abitudini ma a maggior ragione l'edulcorante liquido si sposa benissimo con creazioni di gelateria e cremeria fresche unitamente alle varie sintesi di frullati, smoothies, macedonie, gelati o milk-shakes.

 

Basta poco e una qualsiasi sintesi gelatiera diventa appetibile e simpaticamente gustosa con una piccola aggiunta di edulcorante liquido pratico e sveltissimo nel suo utilizzo, quasi discreto se si vuole aggiungere una dose di segretezza al motivo del gusto dolce quanto fresco di un buon frullato.
Una delle qualità di un dolcificante liquido, infatti, è la praticità e la possibilità di dosarne le dosi goccia a goccia senza andare a calcolare il cucchiaio o il cucchiaino se sufficiente o esagerato.

In più, particolare non trascurabile, esistono anche delle possibilità quali quelle che la linea Dietor offre avendo sintetizzato un'alternativa ancora più appetibile e utile nel campo degli edulcoranti liquidi :il suo Dietor blu senza glutine e quindi senza quel componente ormai decisamente superato nel contesto dell'alimentazione semplice e basica.

 

A questo punto si può dire che il gusto è salvo come anche la salute e il buon umore.

Link Correlati: dolcificante liquido

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post