Diete per il colesterolo alto

La dieta per il colesterolo alto non sarà e non potrà essere una semplice sequenza di cibi da preferire ma una logica, un percorso di depurazione del sangue e di disintossicazione delle vie epatobiliari Photo by Peter Hershey on Unsplash

Quando si certifica, con le opportune analisi, che si soffre di colesterolo alto, in specifico il colesterolo cattivo, è chiaro che bisogna correre ai ripari con una oculata dieta di riferimento ma anche con una selezione di cibi e ricette adatte.
La dieta per il colesterolo alto non sarà e non potrà essere una semplice sequenza di cibi da preferire ma una logica, un percorso di depurazione del sangue e di disintossicazione delle vie epatobiliari.
Questo elemento ci induce al secondo concetto fondamentale che è l'idratazione, infatti solo una attenta idratazione ci permette di evitare l'addensamento del sangue e quindi una buona circolazione sanguigna che sostiene tutte le altre funzioni organiche.

Questo dettaglio porta già ad un buon inizio per perdere peso che è il primo obbiettivo di una dieta per il colesterolo alto che, quindi, riduca il componente negativo LDL.


La partenza alla mattina si può centrare su una buona colazione salutare, preceduta da un buon bicchiere d'acqua con succo di limone, ad esempio.
Meglio se acqua leggermente calda in specifico nel periodo autunnale ed invernale.

Non bisogna dimenticare l'apporto specifico dello Yogurt appositamente dotati di fermenti lattici vivi e steroli vegetali, veri ausili per il metabolismo dei grassi, unitamente alla rigorosa attenzione per i cibi ed i contorni che possiedano le giuste dosi di vitamine, fibre e sali minerali.
Tali componenti rafforzano le proprietà antisettiche e disintossicanti che difendono il nostro organismo dalle aggressioni virali ed anche dal colesterolo cattivo; si tenga sempre presente che una dieta ricca di  vitamina C e sali minerali come potassio, magnesio e calcio sono una chiave per il benessere generale e, soprattutto, per implementare il regolare funzionamento dell'apparato digerente ed intestinale.
Per cui già sono evidenti alcuni aspetti importanti per impostare una dieta per il colesterolo alto, senza dimenticare un consiglio fondamentale: la quantità è la prima cifra di una dieta e non si dimentichi la qualità dei cibi.

Link Correlati: Diete per il colesterolo alto

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post