Lâernia del disco è una patologia da non sottovalutare molto diffusa nei paesi industrializzati. Nel nostro Paese, ad esempio, vengono effettuate ogni anno circa 30.000 operazioni chirurgiche al disco lombare. Con la locuzione ernia del disco ci si riferisce ad un disturbo conseguente alla fuoriuscita dalla sua sede naturale della parte centrale del disco. La patologia genera inevitabilmente il dolore, che si avverte in particolar modo quando si starnutisce o si hanno colpi di tosse, ma anche quando ci si rigira nel letto. Per alleviare tale sensazione si possono utilizzare terapie differenti: dai farmaci antinfiammatori come voltadol che danno un sollievo immediato soprattutto nella fase acuta, ai massaggi che possono aiutare a sbloccare le vertebre irrigidite, fino alla chirurgia. I farmaci danno un aiuto nella riduzione del dolore, ma non intervengono sulle cause che lo generano; la fisioterapia insieme agli esercizi posturali e di potenziamento intervengono invece sulla correzione del problema. Ma si sa, la miglior cura è la prevenzione. Per evitare di incorrere quindi nel disturbo meglio prestare attenzione nellâassumere posture corrette e soprattutto evitare gli sforzi eccessivi.
Link Correlati:-
Cerotti per la schiena contro il mal di schiena
12 January 2020 -
Dal poker all'italiana al texas hold'em: mini guida
23 September 2019 -
L’Abbazia di Chiaravalle tra tradizione e cultura enogastronomica
01 September 2019 -
Risparmia sulla spesa col volantino online di ALDI
25 March 2019 -
Aldi offerte ogni settimana tante nuove proposte
13 March 2019 -
Le ricette di ALDI per la vostra tavola
01 March 2019 -
Ogni settimana nuove ottime offerte grazie al voltantino di ALDI
25 February 2019