Negli ultimi anni il settore dei cosmetici ha subito grandi mutamenti, consumatori e produttori sono i protagonisti di queste trasformazioni.Un settore in evoluzione. I cambiamenti che hanno interessato il mercato dei cosmetici negli ultimi anni sono dipesi in gran parte da una trasformazione radicale del consumatore, che da spettatore freddo e razionale si è trasformato in attore centrale e passionale . Il connubio tra bellezza e benessere. Inoltre, oggi la correzione degli inestetismi è finalizzata prima di tutto al ripristino di una situazione di benessere, operazione che si spinge sicuramente oltre i confini della semplice cura dell'aspetto esteriore. Tra i consumatori molti più uomini. Caratteristica peculiare del settore cosmetico del terzo millennio è anche la comparsa di nuovi gruppi di consumatori, che si sono affacciati a un mercato che prima, in pratica, ignoravano, come la popolazione maschile e quella di età avanzata. Prodotti ecosostenibili. Un aspetto sempre più influente nelle scelte dâacquisto da parte dei nuovi consumatori è lâecosostenibilità , un fenomeno che sta coinvolgendo da vicino i settori della bellezza e del benessere, come testimoniato dallâaumento esponenziale nella vendita dei cosmetici eco-bio. Queste, in breve, le principali trasformazioni che negli ultimi tempi hanno interessato il mercato cosmetico, un sistema in continua evoluzione, caratterizzato da innumerevoli sfaccettature. Un mondo così dannatamente intricato quanto unico e attraente. Link Correlati: