Cosmetici e allergie, cosa c'è da sapere

Anche gli ingredienti contenuti nei prodotti cosmetici possono provocare reazioni allergiche, ma non c'è da allarmarsi. Abc cosmetici informa. Photo by Florent Broissand on Unsplash

Famigerate allergie. In Italia siamo in 10 milioni a soffrire. Pollini, acari, animali, tra le cause più comuni, ma ci sono anche allergie meno diffuse, scatenate dal veleno degli insetti, da determinati alimenti, da farmaci e sostanze chimiche. Cosa tenere d'occhio. Anche gli ingredienti contenuti nei prodotti cosmetici possono provocare reazioni allergiche e irritazioni nelle persone predisposte. Tuttavia si tratta di situazioni meno frequenti e molto più semplici da gestire. Quali sostanze. Potenzialmente i fenomeni allergici possono essere provocati da qualsiasi sostanza di origine naturale, e i cosmetici, come altri prodotti, da questo punto di vista possono dare origine ad allergie vere e proprie. Gli effetti indesiderati causati dai prodotti cosmetici si possono riassumere in fenomeni, irritativi e allergici, meglio definiti come dermatiti irritative e allergiche da contatto. In percentuale minore anche la luce solare, interagendo con il cosmetico, può causare fenomeni foto-tossici e foto-allergici. I rischi sono bassi. Si stima infatti che il 90% delle reazioni avverse provocate da cosmetici siano riconducibili a dermatiti irritative di modesta entità, che si risolvono in poco tempo spontaneamente. Sola il 10 % è dunque dovuto a reazioni di natura allergica. Ad ogni modo chi è allergico e sa quali sono le sostanze causa della sua dermatite può oggi evitare di entrare in contatto con esse. Infatti la legge italiana ed europea sui cosmetici prevedono che l’etichetta di ciascun prodotto cosmetico riporti la lista di tutti gli ingredienti contenuti. Per ulteriori informazioni può essere utile consultare il sito ABC Cosmetici di Unipro.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post