Conoscere la colonna vertebrale

Photo by Jan Traid on Unsplash

La maggior parte di noi ha provato, almeno una volta nella vita, una sensazione di dolore alla schiena. In alcuni casi si tratta solo di un leggero fastidio, in altri casi di dolore intenso che può protrarsi anche per molto tempo. Quando ciò accade spesso non ci si preoccupa della causa e si cerca semplicemente di alleviare il dolore facendo ricorso a farmaci analgesici come voltadvance. In molti casi il disturbo viene generato da un problema alla colonna vertebrale, uno degli elementi più importanti che costituiscono il nostro corpo. La colonna vertebrale è composta dall’insieme delle vertebre e riveste due compiti molto importanti: innanzitutto sostenere il corpo mantenendone l’equilibrio, ma anche proteggere il midollo spinale che si trova all’interno del canale vertebrale. Le patologie che possono interessare la colonna vertebrale - e generare quindi la sensazione di dolore o nei casi più gravi la difficoltà o l’impossibilità di movimento – sono numerosissime. Tra le più comuni l’ernia al disco, la scoliosi, l’osteoporosi, la lombalgia, il colpo di frusta. Tutte danno vita a quello che comunemente chiamiamo mal di schiena, ma in realtà interessano aspetti differenti della colonna vertebrale. Per curare al meglio il problema è perciò necessario rivolgersi ad un medico in grado di stabilire la corretta diagnosi e di conseguenza la cura migliore per una guarigione più rapida.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post