Come aumentare le difese immunitarie con la giusta alimentazione

Senza addentrarsi in complesse diete, è sufficiente concentrare la propria attenzione su alcuni specifici alimenti, propedeutici su come aumentare le difese immunitarie Photo by Curtis MacNewton on Unsplash

La corretta alimentazione è più importante di quanto non si creda. Formulata così parrebbe una banalità, ma in realtà è sufficiente guardarsi attorno per comprendere come molte persone continuino ad alimentarsi male, in barba a qualsivoglia raccomandazione.  Ristoranti, bar, fastfood, pizzerie e la recente novità dell’apericena, offrono spesso un campionario di cattiva alimentazione dalle ricadute imprevedibili. Senza addentrarsi in complesse diete, è sufficiente concentrare la propria attenzione su alcuni specifici alimenti, propedeutici su come aumentare le difese immunitarie, infatti la cattiva alimentazione si riverbera in modo non indifferente sulle difese immunitarie dell’organismo.

PAPAYA
Questo gustoso ed esotico frutto non è solo delizioso al palato; la vitamina B12, stimolando il metabolismo energetico, combatte l’invecchiamento delle cellule. Nella versione fermentata, la papaya è un potente immuno-stimolante con positive ricadute sul sistema immunitario nel suo complesso.

KEFIR
Bevanda originaria del Caucaso, il kefir è quanto di più simile al classico yogurt, commercializzato e consumato un po’ da per tutto. La base del kefir è il latte fermentato con una massiccia presenza di probiotici per un totale di 30 differenti varietà. L’ azione dei proto biotici si dispiega migliorando la digestione e proteggendo l’apparato gastro-intestinale.

MANDORLE
Ricca di vitamina E, la mandorla è un poderoso antiossidante. La buccia ha efficaci funzioni antivirali per via dell’abbondante presenza di polifenoli. Per questa ragione è sconsigliabile consumare mandorle decorticate. In base agli studi condotti dall’Università di Messina e dell’Institute of Food Research di Norwich, un consumo frequente di mandorle si è rivelato particolarmente efficace contro l’insorgere dell’ Herpes simplex di tipo 2.

THE  VERDE
Per chi ama consumare in inverno tisane ed infusi, il the verde può configurarsi come un valido alleato contro i processi infiammativi, influenza, raffreddori , febbre e disturbi respiratori in genere. Le artefici di questa benefica azione sono le EGCG: epigalocatechine galato, presenti in grandi quantità nelle foglie del  the verde.

Link Correlati: come aumentare le difese immunitarie

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post