Combattere il dolore alle ginocchia

Photo by Hanny Naibaho on Unsplash

Anche se spesso sottovalutata, la gonalgia – o più comunemente il dolore al ginocchio – è un disturbo di cui soffrono tantissime persone, anche di età molto diverse, dai bambini agli adolescenti, dagli adulti agli anziani. Le cause scatenanti il dolore alle ginocchia sono infatti numerose. Tra le principali un’eccessiva sollecitazione avvenuta magari durante l’attività sportiva, un trauma dovuto a un movimento brusco, l’artrite che può comparire con l’avanzamento dell’età, i fattori genetici, un’infiammazione. Poiché le ginocchia ci permettono di muoversi e rappresentano quindi una delle zone più importanti del nostro corpo, è necessario prendercene cura e mettere in pratica delle piccole accortezze per evitare di incorrere in disturbi fastidiosi, o peggio dolorosi. Se si è in sovrappeso è importante tenere d’occhio i chili in eccesso e cercare di ridurre il peso; in questo modo, infatti, si ridurrà il carico eccessivo sulle articolazioni. Se si pratica sport un consiglio utile è quello di utilizzare le ginocchiere per ridurre al minimo le possibilità di riportare traumi in seguito a cadute, movimenti bruschi o botte. Infine fare stretching prima di praticare sport e se necessario ricorrere ad attività fisiche che rinforzino i muscoli. Se invece la gonalgia è già presente per alleviare il dolore si può utilizzare del ghiaccio, tenere alzata la gamba, ricorrere a farmaci analgesici e antinfiammatori come voltaren, immobilizzare il ginocchio per evitare ulteriori traumi. Nei casi più gravi, invece, può risultare necessario ricorrere all’intervento chirurgico.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post