Il cheesecake è un dolce che si attribusce alla tradizione americana ma si porta dietro una lunga storia che inizia dall'antica Grecia, precisamente al 776 a.C., durante i giochi olimpici veniva servito un dolce a base di formaggio di pecora e miele, per ricaricare gli atleti di forze ed energie. Simili a questo dolce degli atleti nel II sec a.C. Catone il censore nel "De Agri Cultura" parla de la "placentae" realizzato con due foglie di pasta condita sempre con formaggio e miele ma in più aromatizzata con foglie di alloro. Ne troviamo un primo riferimento letterario attribuito ad Egimio e al suo testo culinario sull'arte di fare dolci al formaggio.
Si è diffuso nel resto dell'Europa, nell'antica Roma, ad ogni passaggio subiva fantasiose modifiche o era di ispirazioni per dolci che diventavano tradizionali, infatti in tutto il mondo ne esistono diverse varianti da quella anglosassone con base di biscotti sbriciolati e crema di frutta e formaggio, a quella francese sottile e leggera, a quella greca composta da strati di burro con crema di formaggio tipico, quella maltese con l'aggiunta di caramello salato al composto di crema al formaggio, quella tedesca con formaggio quark e pasta frolla, quella giapponese con amido di mais e uova. In Brasile e Argentina ci aggiungono uno strato di marmellata, in Asia le torte al formaggio includono sempre l'uso di thè verde, latte e mango, e via dicendo ogni cultura ha deliziosamente fantasicato sul formaggio che diventa torta!
Ma la versione più moderna della cheesecake è da attribuire agli Stati Uniti . A New York è il dolce tipico della tradizione, preparato con crema fresca di formaggio, creata da un lattaio americano nel 1872 di nome James L.Kraft, nel tentativo di emulare il formaggio francese ("neufchatel"), ne creò uno fresco e pastorizzato che chiamò "Philadelphia", nome preso dalla città dove è stato creato. In seguito, dal 1880, si diffuse questo prodotto soprattuto per la preparazione della moderna cheesecake.Ed è quasi impensabile andare negli U.S.A e non ordinare ad una tavola calda una fetta di cheesecake alle fragole, sarebbe come andare in vacanza in puglia e non assaggiare il pasticciotto o il rustico leccese!
Link Correlati: cheesecake fragole