Arriva il freddo e le articolazioni soffrono

Photo by Alfonso Scarpa on Unsplash

I metereologi ci hanno spiegato che sarà la settimana più fredda della stagione e i medici hanno rincarato la dose: in questi giorni raggiungeremo l’apice dell’influenza con oltre 1 milione di italiani a letto con febbre e dolori di vario genere. I più colpiti, come sempre, i bambini, gli anziani e chi è affetto da patologie particolari. Per tutti i consigli sono però gli stessi: coprirsi bene, se possibile uscire durante le ore meno fredde della giornata, seguire un’alimentazione ricca di vitamine. Il freddo, infatti, accentua i dolori articolari e provoca quindi fitte più acute. Le articolazioni svolgono un ruolo fondamentale nel corpo umano, permettendo di svolgere tutti i nostri movimenti quotidiani e poiché sono particolarmente soggette alle conseguenze delle basse temperature è importante imparare a prendersene cura. Il freddo, specie se umido, agisce sulla recettività del dolore alterandone l’intensità. Per questo i medici consigliano spesso a chi soffre di reumatismi di trascorrere dei periodi alle terme e di eseguire dei trattamenti specifici con fanghi e acqua calda. Tali cure sono però indicate in genere nella fase in cui il dolore è meno acuto. Quando le articolazioni fanno più male è possibile ridurre lo stato doloroso ricorrendo a farmaci analgesici e antinfiammatori come voltalgan.

Link Correlati:

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post