A ciascuno il suo massaggio

Photo by TOMOKO UJI on Unsplash

Uno dei modi migliori per trascorrere del tempo libero in totale relax è quello di concedersi un bel massaggio. Il mercato è in continua espansione e attualmente la gamma tra cui scegliere è vastissima. I prezzi non sempre sono proibitivi, ma è importante fare attenzione ai centri che offrono offerte particolarmente allettanti a discapito di qualità e professionalità. Quella del massaggio è una tecnica molto antica e anche se con il tempo sono emersi nuovi metodi l’obiettivo resta quello del rilassamento muscolare e dell’alleviamento del dolore. Chi si rivolge ad un massaggiatore lo fa, infatti, principalmente per due ragioni: per godersi un momento di relax e allontanare la fatica o come cura quando, per esempio, si è subito un trauma muscolare e insieme all’utilizzo di farmaci come voltaren emulgel si sceglie di ricorrere alla fisioterapia. Le tipologie di massaggi sono numerose e ciascuna mira a raggiungere scopi diversi. Fra i più noti il massaggio anticellulite, drenante, rilassante e sportivo. Ma sono molto apprezzate anche le tecniche importate dalla cultura orientale, come il massaggio ayurvedico, il thai e lo shiatsu. Per agevolare il trattamento si ricorre spesso all’uso di creme, unguenti e oli. In questo modo si aumenta l’efficacia del massaggio e la percezione di chi lo riceve diventa ancora più piacevole!

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post